Contatti
Email: info@metodosiisalute.it
DISCLAIMER:
Questa non è una testata medica, le informazioni fornite da questo sito hanno scopo puramente informativo e sono di natura generale. “Il visitatore/iscritto/membro o cliente accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dalla lettura, dall’ascolto, o visione di audio, filmati e/o dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito e/o suggerite dal nostro supporto al cliente.” Paolo Gregoriadis e gli Operatori del Metodo Sii Salute®, non possono sostituire un medico o un professionista sanitario, “non siamo medici, psicologi, psichiatri né ci dichiariamo tali. Se dovessi avere dei dubbi sugli effetti del Metodo ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di fiducia, o ad altri professionisti della salute, prima di qualsiasi utilizzo.” Tutte le tecniche a cui fa riferimento il metodo sono dunque esclusivamente di natura energetica e olistica, non contemplano diagnosi e in nessun caso possono essere considerate in sostituzione al consulto e all'intervento medico. Tutte le nozioni suggerite presenti su questo sito hanno un fine informativo, illustrativo e non consentono di acquisire la necessaria esperienza e manualità per la loro pratica o il loro uso Inoltre, tutte le testimonianze presentate sono autentiche e sono state scritte e registrate dai medesimi. Tuttavia, con il programma Metodo Sii Salute i risultati possono variare a seconda delle differenze individuali in termini di genetica, sesso, età, abitudini di esercizio fisico, motivazione personale ed altri fattori.
Riceverai subito una risorsa video le risorse gratuite e una volta al mese gli aggiornamenti su eventi e articoli dal blog .
Iscriviti alla Newsletter
HVR La Variabilità della Frequenza Cardiaca
Un Indicatore Importante per la Salute e la Performance
> Cos'è la HRV e perché è importante?
❤️ La Heart Rate Variability (HRV), o variabilità della frequenza cardiaca, è un parametro ancora poco conosciuto, ma di fondamentale importanza per la salute e la performance atletica.
🤸 Gli atleti di alto livello lo utilizzano per monitorare lo stato del proprio corpo e ottimizzare gli allenamenti, ma è altrettanto utile per chiunque voglia migliorare benessere e longevità.
A differenza di quanto si potrebbe pensare, un battito cardiaco troppo regolare non è sempre indice di buona salute.
Il cuore umano è progettato per adattarsi continuamente agli stimoli interni ed esterni. Maggiore è la variabilità tra un battito e l’altro, maggiore è la resilienza del sistema nervoso autonomo e la capacità del corpo di rispondere agli stress.
> HRV e stato di salute: un indicatore predittivo
🔬La ricerca scientifica ha dimostrato che un'alta HRV è associata a un migliore stato di salute generale, ridotti livelli di stress e una maggiore capacità di recupero.
🔥 Al contrario, una HRV bassa può indicare affaticamento, stress cronico e rischio di malattie cardiovascolari.
Secondo studi recenti, fino all’80% delle malattie cardiovascolari sono prevenibili con uno stile di vita adeguato e un monitoraggio costante di parametri chiave come la HRV.
> Come migliorare la HRV?
Il Metodo Sii Salute® offre strumenti e metodologie basati su 30 anni di esperienza professionale e 60 di vita per aiutarti a:
✔️ Migliorare la tua salute fisica e mentale
✔️ Recuperare energia ottimale
✔️ Ottimizzare le tue performance fisiche e cognitive
Attraverso tecniche di respirazione, rimodulazione del sistema ImmuniNeuroEndocrino , strategie completamente naturali, pratiche e personalizzate, è possibile migliorare la propria HRV e, di conseguenza, la qualità della vita.
🔹 Vuoi scoprire come applicare questi principi nella tua routine quotidiana?
Contattaci per una consulenza personalizzata e inizia il tuo percorso verso un benessere ottimale.